Highlights
- I rendimenti delle obbligazioni a breve termine continuano a crescere in modo marcato in tutti i mercati, mentre gli investitori temono sempre più che le Banche centrali alzeranno i tassi di interesse.
- I rendimenti reali nelle economie dei Paesi emergenti sono diminuiti.
- L’inflazione in Cina è scesa al 7,7% nel mese di maggio.
- Nel corso degli ultimi tre mesi le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono cresciute ad un ritmo più sostenuto rispetto alle aspettative.
- I prezzi delle materie prime in Gran Bretagna stanno aumentando, ma la crescita dei salari resta molto bassa.
Views
- Gli investitori in obbligazioni sono stati condizionati dai discorsi anti-inflazionistici delle Banche centrali, dall’aumento del prezzo del petrolio e dalle recenti notizie economiche lievemente migliori rispetto alle aspettative.
- I tassi di interesse dovranno aumentare in modo ancor più significativo nei Paesi emergenti affinchè l’inflazione torni ad essere sotto controllo.
- Il calo dei prezzi dei generi alimentari in Cina dovrebbe riportare l’inflazione attorno al 5% entro la fine dell’anno.
- Le vendite al dettaglio negli USA sembrano essere state alimentate dai rimborsi fiscali destinati alle famiglie.
- La bassa crescita dei salari, insieme alla debole crescita economica, potrebbero permettere alla Banca d’Inghilterra di mantenere i tassi di interesse ai livelli attuali, nonostante il forte aumento dei prezzi delle materie prime.