Mercati: ecco le azioni “anti Alzheimer”
La demenza senile è una sindrome in cui c’è un deterioramento della funzione
cognitiva che affligge circa 50 milioni di persone su base globale e l’Alzheimer è responsabile per il 50%/60% dei casi (altre cause includono ad esempio l’ictus).
Il nuovo farmaco potrebbe quindi diventare, a detta degli analisti di Equita, rapidamente un “blockbuster” con un peso rilevante nel mercato gloable dei biologici che vale 300 mln di euro probabilmente raggiungendo le dimensioni di diffusione del farmaco Humira cheattualmente fattura 20 mld di dollari.
La Sim milanese reputa che la notizia abbia implicazioni positive per le aziende CMO come Lonza e per i venditori di prodotti biologici come Merck, mentre è negativa per gli operatori che gestiscono RSA come Korian.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!