Operativamente, al rialzo i prossimi obiettivi sono individuabili a quota 26.000 prima e sulla soglia dei 26.250/300 punti poi. Per contro, l’eventuale cedimento supporto dinamico di breve periodo a quota 25.500 innescherebbe un movimento correttivo con target prima a 25.230, e poi in zona 25.000.
Salutare pausa di consolidamento per il Dax future con scadenza giugno, attualmente appiattito intorno ai 15.655 punti. Un movimento che favorisce l’allontanamento degli indicatori tecnici dalla zona di ipercomprato e che potrebbe quindi rivelarsi propedeutico a un ulteriore allungo dei corsi.
In quest’ottica, dal punto di vista operativo, al rialzo i prossimi target sono individuabili in prima battuta a quota 15.800 e in seguito a ridosso della soglia tecnica e psicologica dei 16.000 punti. Attenzione però: è di fondamentale importanza posizionare uno stop loss (o stop and reverse eventualmente) a quota 15.500, dove è posto il supporto statico di breve periodo.
Riprende fiato anche il future sull’EuroStoxx 50. Un movimento che, anche in questo caso, favorisce un miglior riposizionamento degli indicatori tecnici consentendo così la ripresa dell’uptrend e un aggiornamento dei massimi assoluti. Operativamente, i prossimi obiettivi sono individuabili prima in zona 4.150/4.175 prima e 4.225/230 in seguito. Stop loss o stop and reverse da posizionare però sul supporto statico di breve a 4.030 punti.