– La scorsa settimana i mercati finanziari sono rimasti volatili, nell’attesa di sapere se il TARP (troubled assets recovery plan) sarebbe stato approvato dalla Camera USA.
– La business confidence è scesa in modo significativo negli Stati Uniti e le società stanno reagendo con tagli al personale.
– La business confidence in UK è calata ad un livello che può far pensare che il Paese si trovi già in una fase di recessione.
– Attualmente l’inflazione sta calando in Eurolandia e la BCE ha valutato un possibile taglio ai tassi di interesse.
– L’euro è sceso significativamente nei confronti del dollaro americano.
Views
-Sebbene vi siano molti dubbi sul fatto che il TARP sia sufficiente a risolvere i problemi del sistema finanziario, il suo iter di approvazione è diventato un test importante sulla capacità delle autorità statunitensi di contribuire alla ripresa economica.
– I tagli al personale potrebbero estendere la fase di debolezza economica negli USA.
– La prossima settimana potrebbe verificarsi un taglio dei tassi di interesse in UK, probabilmente di 50 bp, in risposta al rapido deteriorarsi dell’economia.
– Anche i tassi di interesse europei potrebbero subire tagli nel breve periodo. Nel caso si verificasse un taglio ai tassi in UK e in Europa, è probabile che il dollaro guadagni ulteriormente nei confronti di euro e sterlina.