Attenzione però: l’eventuale cedimento del supporto dinamico ascendente di breve termine ora a quota 25.000 favorirebbe l’inizio di una correzione con obiettivi prima a 24.840 e in seguito in zona 24.500 punti.
Possibile formazione triangolare per il Dax future con scadenza settembre. Una figura tecnica il cui vertice, individuabile a 15.625 punti, potrebbe rappresentare il punto di partenza di un nuovo uptrend con obiettivi prima a 15.780 (massimo storico toccato lo scorso 14 giugno) e in seguito a ridosso della soglia tecnica e psicologica dei 16.000 punti. Per contro, il cedimento del supporto dinamico ascendnete di breve termine a quota 15.500 favorirebbe una correzione verso 15.260 prima e 15.095 poi.
La tenuta della media mobile a 50 sedute, al momento passante per 4.030 punti, mantiene il future sull’EuroStoxx 50 nell’uptrend di fondo, nonostante i ribassi accusati dopo il top assoluto a quota 4.155 toccato lo scorso 17 giugno. Per poter assistere a un credibile allungo i corsi dovranno però confermare l’incrocio al rialzo della media mobile a 21 sedute, al momento passante per 4.095 punti. Oltre obiettivi a 4.055 prima e 4.155 in seguito. Sotto il suddetto supporto a 4.030 obiettivi invece a 3.975 prima e 3.955 poi.