Il quadro tecnico, in altri termine, resta molto incerto. Operativaemnte, oltre 24.880 obiettivi a 25.000 prima e 25.425/500 in seguito. Nuovi ribassi invece sotto i 24.500 punti con target a 24.000 prima e 23.815 in seguito.
Il Dax future con scadenza settembre prova, timidamente, a rialzare la testa. Per assistere però a una credibile ripresa è essenziale la conferma del superamento della media mobile a 50 giorni, ora a quota 15.465. Ostacolo oltre il quale i successivi target diventerebbero 15.740 prima, il top storico a 15.780 poi e ancora la soglia tecnica e psicologica dei 16.000 punti. Stop loss (o stop and revverse) invece alla viuolazione confermata del supporto statico di breve periodo a 15.260 punti.
Lo scenario tecnico sembra invece più compromessa, almeno per i rialzisti, per il future sull’EuroStoxx 50 (sempre con scadenza settembre), ormai inserito in un canale discendente. Operativamente, in questo caso, solo l’eventuale incrocio al rialzo della media mobile a 50 sedute ora a quota 4.035 favorirebbe una ripresa credibile verso 4.100/4.130. Sotto quota 4.025 target invece a 4.000 prima e 3.940 in seguito.