Mercati, la corsa degli emergenti alle obbligazioni Esg
Dall’inizio dell’anno le società degli emergenti hanno emesso 51 miliardi di dollari di obbligazioni verdi, sostenibili e sociali, un valore che corrisponde a circa il 17% dell’offerta complessiva da inizio anno. Questo rispetto al 6-7% di contributo rappresentato nel corso degli ultimi anni. È interessante notare che abbiamo anche visto una maggiore diversificazione per regione, Paese e settore e strumenti legati alla sostenibilità al di là delle obbligazioni verdi. L’Asia era il principale contributore in passato (91% nel 2018), ma l’emissione, in particolare dai Paesi LATAM, ha ampliato l’emissione – discreti rialzi in Brasile (9% dell’offerta da inizio anno contro il 5% in media prima) e Messico (5% contro l’1% medio su base storica).
Dal punto di vista settoriale sono i finanziari ancora il settore dominante (40% dell’offerta da inizio anno), ma anche altri settori hanno ampliato l’emissione di questo tipo di obbligazioni, ad esempio il settore immobiliare (19% da inzio anno rispetto all’11% storico), il consumo (7% da inizio anno contro il 4% storico) e il settore tecnologia, media e comunicazione (6% da inizio anno contro lo 0% storico).
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!