Il Nikkei 225
Una situazione che di recente ha spinto l’indice Nikkei 225 a incrociare al ribasso in area 28.720 punti le coincidenti medie mobili a 21 e 50 sedute facendo così proseguire il downtrend in atto dallo scorso mese di febbraio. Cruciale diventa, dal punto di vista tecnico, ora la tenuta del supporto statico posto a quota 27.000.
L’andamento dell’indice Nikkei 225 – Grafico su base giornaliera di medio termine
Gli Etf sul Nikkei
A Piazza Affari al rialzo sul paniere nipponico sono disponibili i seguenti Etf: Ishares Nikkei 225 Ucits Etf Jpy Acc e Xtrackers Nikkei 225 Ucits Etf.
Il cross Euro/Yen
Scenario ribassista anche per il cross tra euro e yen, inserito in un canale ribassista dall’inizio di giugno. Operativamente, solo la conferma del ritorno al di sopra del supporto statico posto a quota 130 (dove i corsi potrebbero disegnare un doppio minimo) favorirebbe un’inversione rialzista, indebolendo così la valuta nipponica e favorendo di conseguenza l’export giapponese.
L’andamento del cross Euro/Yen – Grafico su base giornaliera di medio termine