Per contro, se il future sull’indice domestico riuscirà in tempi rapidi a incrociare al rialzo la media mobile a 50 giorni (come detto ora a quota 24.980), gli obiettivi diventerebbero 25.420 prima e il massimo relativo a 25.690 in seguito.
Il Dax future con scadenza settembre ha violato in rapida sequenza la media mobile a 21 sedute a quota 15.595 e a 15.525 punti l’analoga media a 50 giorni. Un movimento che sta spingendo i corsi al test del supporto statica posta di breve periodo in area 15.290/15.255. Un sostegno al di sotto del quale si profilerebbe un nuova discesa con obiettivi in zona 15.000. Oltre 15.525 target invece a 15.595 prima e sul top assoluto a 15.800 in seguito.
Situazione analoga per il future sull’EuroStoxx 50 (sempre con scadenza settembre) che ha incrociato al ribasso prima la media mobile a 21 giorni ora a quota 4.065 e poi l’analoga media a 50 seduta attualmente passante per 4.085. Il supporto verso cui sono diretti i corsi è individuabile in zona 3.960/3.950 punti, area al di sotto della quale si profilerebbe una nuova correzione con target a ridosso di quota 3.900. Oltre 4.085 obiettivi invece a 4.100 prima e poi sul massimo storico a 4.155 punti.