Dal punto di vista del lessico, la dichiarazione introduttiva dovrebbe evolvere verso una “dichiarazione di politica monetaria più narrativa e più concisa”. Non crediamo emergeranno chiarimenti sulla fine del programma di acquisto di emergenza pandemico (PEPP) né sul potenziale aumento del programma di acquisto di asset (APP) dopo marzo 2022. Queste decisioni saranno lasciate alla riunione di settembre o al forum della BCE a Sintra (28-29 settembre). Riteniamo poi probabile che la BCE mantenga un tono cauto sul fronte economico, a causa delle preoccupazioni sulla variante delta del COVID-19.
Nel complesso, ci aspettiamo che la BCE adotti una posizione dovish, ma la reazione del mercato potrebbe essere relativamente limitata, considerando che è già incorporata nei prezzi.