Operativamente, l’eventuale cedimento del supporto a 24.860 favorirebbe un ritracciamento verso 24.345 prima e, nel caso, in area 24.000/23.785 poi. Per contro, il ritorno confermato oltre il massimo intraday del 26 luglio a 25.330 punti, agevolerebbe un nuovo attacco al top di giugno a quota 25.690.
Terza candela ribassista consecutiva per il Dax future con scadenza settembre, tornato a incrociare al ribasso le medie mobili a 21 e 50 sedute al momento coincidenti a 15.550 punti. Uno scenario che favorisce lo sviluppo di un downtrend, almeno fino al test del supporto statico posto a quota 15.275. L’eventuale successivo target al ribasso sarebbe poi individuabile in area 15.000. Rialzi credibili invece solo oltre le suddette medie mobili con obiettivi 15.680 punti prima e sul top a 15.800 poi.
Il mancato superamento della resistenza statica a 4.100 punti ha riportato il future sull’EuroStoxx 50 con scadenza settembre al test della media mobile a 21 sedute, al momento passante per 4.045 punti. Un livello che funge da supporto, cruciale per non assistere a un possibile ulteriore ritracciamento verso 4.000 prima e 3.950 poi. Oltre 4.100 obiettivi invece sul top a 4.150.