Modello di business
Masi Agricola, radicata in Valpolicella Classica, produce e distribuisce vini di pregio ancorati ai valori del territorio delle Venezie ed è uno dei produttori italiani di vini pregiati più conosciuti al mondo grazie all’impiego di uve e metodi autoctoni e a una continua attività di ricerca e sperimentazione.
I suoi vini e in particolare gli Amaroni sono pluripremiati dalla critica internazionale. Il gruppo è presente in circa 140 paesi, con una quota di esportazione pari a circa il 78% del fatturato complessivo, in particolare in Europa e nel Nord America.
L’azienda vitivinicola possiede inoltre le tenute a conduzione biologica Poderi del Bello Ovile in Toscana e Masi Tupungato in Argentina.
Ultimi avvenimenti
A luglio Canevel Spumanti ha lanciato un nuovo Prosecco DOC Biologico Extra Brut nell’ambito di un progetto di co-branding con Diesel, iconico marchio internazionale di moda lifestyle, nel segno di una comune vocazione alla sostenibilità. Prodotto esclusivamente con uva Glera proveniente da selezionati vigneti a conduzione biologica, il Prosecco “Casa Canevel – Diesel” nasce da un originale processo a ciclo lungo svolto in modo naturale con un’unica fermentazione senza aggiunta di saccarosio. Ne consegue un vino di alta qualità nel rispetto della naturalità del prodotto e della componente aromatica della Glera. Il packaging è stato disegnato da Diesel, usando note accese dell’oro e del verde brillante.
A fine giugno, Masi Agricola ha aperto a Monaco di Baviera, in Maximilianstrasse, il Masi Wine Bar Munich, ottava location della Masi Wine Experience, progetto di ospitalità che unisce la convivialità italiana, l’apprezzamento del buon vino e la gastronomia a un contesto raffinato.
Clicca qui per continuare a leggere l’analisi fondamentale su Masi Agricola di Market Insight.