Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale
I punti sono sempre gli stessi: in quale direzione e quando? Sul quando è più facile rispondere. Sappiamo infatti che il laterali annoiano ben bene prima di terminare lasciando il passo al movimento. Giudicate voi stessi dall’osservazione del laterale precedente in Figura 2 comparandolo con quello attuale.
Figura 2 Future FtseMib – grafico settimanale
Per quanto riguarda invece la direzione di uscita, questa è la parte più difficile. Seppure in base all’ analisi di Elliott potrebbe infatti sembrare che il movimento rialzista sia finito (Figura 3), occorre ricordarsi che Elliott è soltanto analisi e, in quanto tale, non affidabile al 100%.
Figura 3 Future FtseMib – grafico settimanale
Con la rottura dei 17 euro Stellantis ha varcato la soglia del ribasso. Il trend ha un supporto intorno ai 15 euro circa (Figura 4), livello verso il quale i prezzi del titolo potrebbero essere direzionati. Stop-loss a 18,74.
Figura 3. Stellantis – grafico settimanale
Ancora non ce l’ha fatta Banca MPS ma potrebbe mancare poco. Il superamento in logica settimanale di 1,1042 con candela piena sarebbe segnale di inversione al rialzo del trend. Stop-loss a 1,044 (Figura 5).
Figura 4. Banca Mps – grafico settimanale
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e fondatore di CFI (www.cfionline.it)