Asset allocation, Eurozona: Btp un toccasana
Mentre il mercato ha continuato a prezzare i rialzi della BCE già per la fine del prossimo anno, crediamo che questa mossa sia in sintonia con il repricing della BoE e della Fed. Il rialzo dei tassi da parte della BCE sarà invece probabilmente differito molto più in là e così i tassi front-end europei potrebbero superare quelli del Regno Unito e degli Stati Uniti man mano che i mercati si stabilizzano.
Pertanto, la nostra preferenza per le duration corte rimane concentrata sulla parte anteriore della curva dei tassi USA. Inoltre, ci conforta la resilienza dei BTP e degli spread del credito, che dimostra come, nonostante il mercato stia prezzando policy hawkish, se aiuta a gestire i timori di inflazione allora può effettivamente avere un effetto positivo per i mercati del rischio.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!