In ottica di lungo termine è meglio puntare sulle big oppure le mid & small cap? Per provare a dare una risposta a questa domanda, gli analisti di Chart of The Day hanno messo a confronto nel grafico sottostante il trend della performance total return (ossia comprensiva dei dividendi) dell’S&P 500 (big cap Usa) e dell’indice S&P 600 (paniere relativo alle mid & small cap Usa).
Il risultato: in media, dal 2000 a oggi le mid & small cap sono state vincenti rispetto alle big. Attenzione però: le mid & small hanno sottoperformato prima e durante il mercato Orso indotto dalla pandemia, riprendendosi poi solo quando i vaccini sono entrati in scena e l’economia ha iniziato a riaprire.
Come vengono selezionati i titoli dell’S&P 600? Sono selezionati da Standard & Poor’s e devono avere una capitalizzazione di mercato compresa tra i 700 milioni e 3,2 miliardi di dollari, oltre a soddisfare determinati requisiti di liquidità e stabilità. L’S&P 600 è stato creato nell’ottobre 1994.