-
-
-
- Le sfide della transizione climatica dopo la pandemia, la visione dell’Ad Michele Scoppio
- Tecnologia, sostenibilità e nuova Corporate Identity, le priorità strategiche del Gruppo
- I numeri della roadmap al 2024 e dividend policy in espansione
- Gli analisti confermano l’approccio del management
- Lo scenario sulle rinnovabili si preannuncia esaltante
- Sviluppo sostenibile parte integrante della cultura aziendale
-
-
Il Gruppo PLC, attivo come general contractor e service provider sulla gran parte della filiera delle rinnovabili, ha delineato un’ambiziosa Roadmap al 2024, grazie a cui prevede un aumento di volumi, EBITDA e Utile Netto Complessivo, trainati dal Green Deal, che lo ha trovato pronto a coglierne le opportunità sulla scorta di anni di esperienza e delle performance ottenute.
La società prevede di raggiungere per il 2023 revenues complessive superiori a 100 milioni, di cui oltre il 45% rappresentate dalla componente Servizi, con un EBITDA margin del 12,5%. Ipotizzata poi una crescita per linee esterne a fine 2023, sempre nel Segmento Servizi, che potrebbe contribuire ai ricavi per ulteriori 21 milioni a partire dal 2024.
Ulteriore obiettivo è il mantenimento di un rapporto PFN/EBITDA costantemente inferiore a 1,5x fino al 2023. Target, peraltro, già ampiamente raggiunto nella semestrale 2021. A ciò si aggiunge una politica dei dividendi che dai 9 centesimi nel 2022 aumenterà a 0,13 euro per azione nel 2023 e 2024.
Numeri che si basano su un chiaro indirizzo strategico che pone al centro: i servizi a maggiore contenuto tecnologico, grazie agli investimenti nella Industry 4.0; il forte impegno nella sostenibilità per dare priorità al Pianeta e alle Persone; una nuova Corporate Identity per unire tutte le anime del Gruppo accumunate dalla visione industriale e prospettica di essere un operatore di riferimento a servizio della transizione ecologica.
E proprio in questo scenario di transizione verso un’economia a zero emissioni nette, reso ancor più necessario dalle conseguenze della pandemia, PLC vede un’opportunità di investimento storica per dimostrare il proprio scopo nel generare valore per clienti e dipendenti e per le comunità di riferimento, diventando anche più competitiva e in grado di generare profitti duraturi a lungo termine per gli azionisti.
Azionisti che quest’anno in Borsa hanno assistito a una performance particolarmente brillante di PLC (+82% YTD), confortata anche dalla view positiva degli analisti che seguono il titolo, Banca Akros (Buy, TP 2,80 euro) e KT & Partners (Add, TP 2,65 euro).
Clicca qui per continuare a leggere l’analisi fondamentale su Pls di Market Insight.