Nel dettaglio, per quanto riguarda gli Usa, Biden sembra ora lasciato senza squadra: al Senato poteva contare solo su 50 senatori, ora 49 rimasti a favore del piano.
Il senatore Manchin a giustificazione del rifiuto a votare il Build Back Better Act ha dichiarato: “I miei colleghi democratici a Washington sono intenzionati a modificare la nostra economia in modo tale da rendere il nostro paese ancora più vulnerabile alle minacce che dobbiamo affrontare”… “non posso prendermi il rischio con un debito esorbitante di 29 $tn e la tassa dell’inflazione, reale per ogni americano che lavora duramente, alla pompa della benzina, nei supermercati e nelle bollette delle utenze domestiche senza vederne la fine”.
Il democratico Sanders ha proposto di sfidare Manchin a votare NO al BBB-Act di fronte al mondo intero. Manchin aveva votato il pacchetto primaverile di stimoli da 1.9 $tn e il piano infrastrutturale da 1.25 trilioni di dollari. Il BBB-Act di Biden intende(va) finanziare anche parte della transizione verde degli USA.
Intanto Goldman Sachs ha taglia le attese di crescita 2022 per l’economia USA a +2% su base annua per il primo trimestre da +3%, a +3% da +3.5% per il secondo quarter e a +2.75% da +3% per il terzo.
A cura di Gianni Piazzoli, Chief Investment Officer di Vontobel Wealth Management SIM