La conferma del superamento della resistenza statica di breve termine a 15.960 punti ha permesso al Dax future con scadenza marzo 2022 di proseguire nel recupero iniziato ieri facendo poi venir meno la possibilità di disegnare una pericoloso testa e spalle sul grafico daily. Al rialzo ora i prossimi target tecnici dei corsi sono individuabili in prima battuta a quota 16.140 e in seguito sul top storico a 16.285 punti. Per contro, il cedimento del sostegno a 15.790, dove al momento transitano la media mobile a 50 sedute e l’analoga media a 21 giorni potrebbe innescare una correzione con obiettivi a 15.660 prima e ed eventualmente a 15.500 in seguito.
Situazione simile ma non identica per il future sull’EuroStoxx 50 con scadenza marzo 2022 che ha allungato il passo dopo il rimbalzo dalle coincidenti medie mobili a 50 e 21 giorni a quota 4.250 ma non ha ancora confermato il superamento della resistenza statica di breve termine a 4.310. Uno scenario che lascia aperta la possibilità che venga disegnato un testa e spalle ribassista sul grafico daily. Dal punto di vista operativo, comunque, al rialzo i prossimi obiettivi sono individuabili a 4.350 in prima battuta ed eventualmente sul top di novembre (storico) in area 4.400. Per contro, sotto 4.250 target a 4.180 prima e 4.110 in seguito.