In effetti, la flessione del paniere sta interessando l’area di eccesso di drowdown individuata in -3,00%/-5,43%. Solo in altre tre occasioni era sceso al di sotto del -5%; (-5,43% il 18/03/2020, -5,11% il 20/10/1999 e -5,06% il 10/06/2015).
Al momento l’indice mostra un drowdown del -4,01% circa e, potenzialmente, ogni momento è buono per un rallentamento della discesa e l’inizio di una fase di recupero, più o meno estesa.
Come è possibile sfruttare questo scenario
Potrebbe essere questo il momento di individuare dei bond o dei fondi obbligazionari sui quali intervenire nell’ipotesi di un prossimo rimbalzo tecnico.
Qualche bond Governativo potrebbe essere interessante in un‘ottica di due/otto settimane. L’obiettivo sarà il ritorno alla parità o poco sotto.
Per esempio, il Btp 0,95 12/01/31 scambiato ora a 96,80 (yield to maturity 1,3%) o l’FRTR 0 11/25/31 scambiato ora a 97. Border line potrebbe essere l’UKT 0,25% 07/31/31 scambiato a 91,20 (yield to maturity 1,22%).
A cura di Giovanni Maiani, analista tecnico di lungo corso, docente Siat e responsabile delle gestioni patrimoniali di Banca Bsm
https://giovannimaiani.blogspot.com/
[email protected]