L’aumento trimestrale dei prezzi delle case nella zona euro è stato del 3,3%, mentre rispetto all’analogo periodo del 2020 l’incremento è stato dell’8,8%. In entrambi i casi si tratta della maggiore crescita di tutta la serie storica di rivelazione dei prezzi delle case, che risale al 2005.
Per quanto riguarda invece tutta l’Unione Europea, il valore delle case nel terzo trimestre dell’anno appena concluso è stato del 3,1%, quattro decima in più che tra aprile e giugno dello scorso anno, mentre rispetto al terzo trimestre del 2020 l’incremento è stato del 9,2%, il più alto dal secondo trimestre del 2007.
I prezzi delle case nei vari Paesi dell’Unione Europea
Analizzando i valori nei diversi Paesi dell’UE, i minori incrementi trimestrali si sono registati in Romania (0,1%), Finlandia (0,2%) e Danimarca (0,3%), mentre il maggior incremento nella Repubblica Ceca (7,3%), Paesi Bassi (5,9%), Lituania (5,4%) e Irlanda (5,1%).
Rispetto al terzo trimestre del 2020, tutti i membri dell’UE hanno registrato un aumento del prezzo delle case. I maggiori in Repubblica Ceca (22%), Lituania (18,9%), Estonia (17,3%) e Paesi Bassi (16,8%). I minori aumenti a Cipro (2,2%) e nel nostro Paese (4,2%) a pari merito con la Spagna.
A cura di Idealista.it/News