La Divisione Private Banking serve il segmento di clientela di fascia alta (Private e High Net Worth Individuals) tramite Fideuram e le sue controllate Intesa Sanpaolo Private Banking, IW Bank, SIREF Fiduciaria, Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval, REYL & Cie, Intesa Sanpaolo Private Banking Asset Management e Fideuram Asset Management Ireland. La Divisione Private Banking nel quarto trimestre 2021 registra:
– proventi operativi netti per 596 milioni, +1,2% rispetto a 589 milioni del terzo trimestre 2021; – costi operativi per 255 milioni, +15,6% rispetto a 220 milioni del terzo trimestre 2021;
– un risultato della gestione operativa di 341 milioni, -7,5% rispetto a 368 milioni del terzo trimestre 2021; – un cost/income ratio al 42,8% rispetto al 37,5% del terzo trimestre 2021;
– un ammontare complessivo di accantonamenti e rettifiche di valore nette pari a 5 milioni, rispetto a 12 milioni del terzo trimestre 2021; – un risultato corrente lordo pari a 335 milioni rispetto a 356 milioni del terzo trimestre 2021;
– un risultato netto pari a 213 milioni rispetto a 231 milioni del terzo trimestre 2021. La Divisione Private Banking nel 2021 registra: – proventi operativi netti per 2.376 milioni, +6,9% rispetto a 2.222 milioni del 2020, pari a circa l’11% dei proventi operativi netti consolidati del Gruppo (11% anche nel 2020);
– costi operativi per 906 milioni, +4,3% rispetto a 869 milioni del 2020; – un risultato della gestione operativa di 1.470 milioni, +8,6% rispetto a 1.353 milioni del 2020;
– un cost/income ratio al 38,1% rispetto al 39,1% del 2020;
– un ammontare complessivo di accantonamenti e rettifiche di valore nette pari a 34 milioni, rispetto a 64 milioni del 2020;
– un risultato corrente lordo pari a 1.631 milioni rispetto a 1.285 milioni del 2020;
– un risultato netto pari a 1.076 milioni rispetto a 866 milioni del 2020.