Nel dettaglio, l’allerta scatterebbe quando l’indice di volatilità VIX supera di oltre il 50% la media mobile ad un mese (cosa avvenuta lo scorso 25 gennaio) e nelle 21 occasioni a far data dal 1990 in cui questo evento si è verificato, l’S&P500 ha guadagnato in media il 9% nei sei mesi successivi (unica eccezione l’abbiamo in occasione della Grande Crisi finanziaria del 2008 quando invece l’indice in questione era ancora del 33% in flessione dopo sei mesi…).
A cura di Michael Palatiello, ad a strategist di Wings Partners Sim