-
-
-
- Il Presidente e Ceo, Roberto Tunioli, illustra le priorità strategiche
- L’ampliamento dell’offerta
- L’integrazione di Rivit
- Il track record di successo nel M&A
- L’attenzione alle tematiche ESG
- I risultati 2021: record storico dei ricavi
- L’outlook 2022
- Titolo con caratteristiche Value e Growth e tendenza del settore
-
-
Fervi è un’azienda attiva nel settore della MRO (Materials, Repair and Operations) distinguendosi come un punto di riferimento nello scenario europeo per la ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di macchine utensili e utensileria conformi ai più alti requisiti di qualità e affidabilità.
Il Gruppo si propone come fornitore di prodotti più adeguati, funzionali e sicuri, ai lavoratori dell’industria e dell’artigianato per migliorare concretamente la produttività e la qualità del loro lavoro quotidiano.
Un impegno riassumibile nella mission di “progettare e produrre, ricercare e selezionare, distribuire Macchine utensili e Utensileria con il miglior rapporto qualità-prezzo, garantendo standard qualitativi di sicurezza e di servizio superiori alla media dei concorrenti diretti”.
Sin dall’Ipo del 2018, il management ha varato una strategia di crescita basata su un mix di sviluppo organico ed M&A, con l’obiettivo di creare un gruppo leader nel settore a livello continentale.
Un processo che ha registrato una ulteriore accelerazione con la recente acquisizione di Rivit, che ha consentito un significativo balzo dimensionale con un fatturato consolidato pro-forma di oltre 50 milioni.
Un’operazione in seguito alla quale la società ha voluto rafforzare l’immagine di Fervi Group, un’entità che racchiude quattro aziende ben distinte e identificabili (Fervi, Vogel Germany, Riflex e appunto Rivit) ma che lavorano in stretta sinergia e coordinamento.
I dati preliminari 2021 hanno evidenziato ricavi pari a circa 38 milioni, segnando un incremento del 45% rispetto al 2020 e del 32% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019 e con una buona tenuta della marginalità nonostante le difficoltà dal lato della supply chain.
Clicca qui per continuare a leggere l’analisi fondamentale su Fervi elaborata da Market Insight.