Implicazione per gli investitori obbligazionari
I tentativi dei governi occidentali di isolare la Russia dall’economia mondiale e dal sistema finanziario internazionale hanno creato tensioni sui mercati obbligazionari. A questo punto, per gli investitori l’incertezza sulle prospettive della crescita e del quadro geopolitico genera più domande che risposte. Rimaniamo cauti nei confronti della duration dei tassi core in quanto le continue spinte inflazionistiche lasciano ancora presagire un inasprimento delle politiche monetarie, anche se a un ritmo meno incalzante di quanto inizialmente previsto. Considerati i possibili ritardi delle misure di inasprimento monetario e le valutazioni più convenienti, gli investitori potrebbero facilmente supporre che sia questo il momento giusto per acquistare attivi rischiosi. In realtà, la possibilità di stagflazione e le continue tensioni geopolitiche ci dicono che le valutazioni sebbene più convenienti non lo sono abbastanza da giustificare i rischi.