Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico mensile
E ancora più importante è il supporto mensile che si vede passare, sempre nel grafico di Figura 1, per 23.500 punti circa ma che più precisamente identificherei in 23.000 la quota precisa. Tale livello, se tenuto a fine mese (31 marzo) significherà la tenuta del trend rialzista di lungo periodo. Se rotto, decreterà il passaggio da un trend di lungo periodo rialzista ad un trend di lungo periodo ribassista.
E i singoli titoli?
Quello che forse si trova più vicino ad un long è Snam. Si guardi infatti la resistenza di 4,95 su grafico settimanale: se superata basterebbe a far riprendere il trend positivo del titolo e suggerirebbe un long con stop-loss a 4,62.
Fig 2. Snam – Grafico settimanale
E’presto per decretare la fine del trend ascendente su Campari? Sì lo è, in quanto i suoi supporti di lungo periodo si trovano in area 8,10 euro e tale livello potrebbe funzionare barriera contro la discesa o viceversa venire rotto. Solo nel caqso venisse rotto occorrerebbe mettersi short sul titolo con stop-loss da definirsi (Figura 3).
Fig 3 Campari – Grafico mensile
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI (www.cfionline.it)