Modello di business
Osai Automation è una società fondata nel 1991 attiva a livello internazionale nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori, con soluzioni basate su sistemi standard o macchine speciali per l’industria dei semiconduttori, l’automotive e la manifattura elettronica.
Il business di Osai si ramifica in quattro unità principali fortemente interconnesse:
- Automazione. La divisione si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di linee e sistemi automatici custom destinati ai processi di assemblaggio, test e collaudo di componenti in diversi mercati quali: automotive, e-mobility, medicale e home appliance.
- Elettronica e Laser Applicato. La divisione si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi LASER standard o personalizzati destinati ai produttori di schede elettroniche o per applicazioni di micromeccanica quali quelle rivolte alla produzione di dispositivi medicali.
- Semiconduttori. La divisione si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi automatizzati standard o personalizzati per l’handling ed il testing di semiconduttori di potenza e segnale destinati ai produttori mondiali di semiconduttori.
- Service. Questa divisione si occupa di garantire servizi post-vendita destinati ai clienti del Gruppo in tutto il mondo, attraverso la fornitura di assistenza tecnica on-site o da remoto e parti di ricambio.
Il modello di business del Gruppo si basa sul presidio dell’intera catena del valore ed esternalizza alcuni processi a basso valore aggiunto, consentendo così la flessibilità necessaria a fornire prodotti tailor-made e ad accelerare lo sviluppo degli ordini.
Questo sistema consente ad Osai di concentrarsi sulle fasi di sviluppo delle tecnologie e delle relative applicazioni e di rafforzare la propria presenza a livello globale in qualità di operatore in grado di fornire supporto ai propri clienti lungo tutte le fasi del processo produttivo.
Con tre filiali in mercati chiave come Europa, Cina e Stati Uniti, la società genera circa l’80% dei ricavi all’estero, anche grazie alla forte reputazione ottenuta presso grandi clienti internazionali, oltre ad avere un buon livello di diversificazione del proprio business.
Un portafoglio di tecnologie basato su cinque linee di business interconnesse e la presenza in diversi mercati di riferimento previsti in forte crescita (come mobilità elettrica, intelligenza artificiale, 5G e circular economy) garantiscono, infatti, importanti opportunità negli anni a venire.
Clicca qui per continuare a leggere l’analisi fondamentale di Osai degli analisti di Market Insight.