Il livello è 24.900. Fino a 24.900 punti di future sull’indice Ftse Mib il mercato italiano può essere in un rimbalzo. Oltre 23.900 punti, segnando un massimo superiore al precedente, il mercato non potrebbe più essere classificato come ribassista bensì come rialzista (Figura 1).
Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico settimanale
Cosa bisogna fare dunque? Buttarsi a comprare sperando che si arrivi a 24.900 e che, se si è fortunati, addirittura il mercato inverta? Assolutamente no. In assenza di segnali (che molti non hanno) è meglio avere pazienza ed attendere l’eventuale arrivo sopra 23.900. Anche in quel caso non si conoscerebbero le probabilità di fare bene ma almeno non ci si metterebbe contro trend.
Esistono poi alcuni titoli che sono già in un trend positivo, quindi, chi vuole comprare può concentrarsi su questi. Uno è Basicnet.
Sicuramente il titolo ha tenuto tutti i suoi supporti quindi comprare qui con uno stop-loss a 5,29 è una scommessa (attenzione: è giusto dire che sia una scommessa) che si può fare (Figura 2).
Fig 2. Basicnet – Grafico settimanale
Digital Brothers riprenderebbe invece il suo trend negativo sotto il supporto di 25,48 euro. In tal caso si potrebbe praticare uno short con stop loss a 27,51 (Figura 3).
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e fondatore di CFI (www.cfionline.it)