Mercati: Esautomotion conferma il trend di crescita. L’analisi
In questo scenario, ecco di seguito l’analisi fondamentale su Esautomotion elaborata da Market Insight.
Il modello di business
Esautomotion, fondata come ESA/GV nel 1973, è un’azienda industriale attiva a livello globale nel mercato dei sistemi di Controllo Numerici (CNC) ed è quotata sul segmento EMG a partire da luglio 2018.
Più specificatamente, il Gruppo opera nel mercato della Meccatronica/Controlli Numerici Integrati per Macchine specializzate nelle seguenti applicazioni: Lamiera (Pressepiegatrici, Taglio Laser, Taglio Plasma, Oxytaglio, Punzonatrici, Calandre, Curvatubi, Curvaprofili); Marmo; Legno; Vetro; Transfer ed altre applicazioni minori.
Il core business del Gruppo ESA è rappresentato dall’attività di progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi CNC (Computer Numerical Control), ovvero di macchine dotate di una logica programmabile che, applicate a macchine utensili e/o macchine industriali, le rendono capaci di compiere autonomamente un ciclo di lavoro senza necessità di intervento da parte di un operatore umano.
Il Gruppo gode di un posizionamento strategico in un segmento di nicchia nel più ampio mercato della meccatronica e più in generale del mercato globale dell’automazione. Il business, inoltre, si rivolge ad un target di clienti nazionali ed internazionali che operano in settori industriali differenti quali l’automotive, l’arredamento, l’edilizia, le carpenterie metalliche, il design e le calzature.
I punti fondamentali della strategia di crescita del Gruppo sono:
- Crescita per linee esterne tramite l’acquisizione di aziende concorrenti o complementari
- Innovazione e sviluppo
- Espansione internazionale con focus sul mercato cinese, statunitense e turco
- Miglioramento continuo delle prestazioni degli impianti
Negli ultimi anni, il Gruppo è riuscito a bilanciare una crescita sostenibile dei ricavi con buoni livelli di redditività e con la capacità di generare cassa, facendo leva sullo sviluppo nei mercati di riferimento, sulle opportunità di cross-selling e sull’efficienza operativa.
Le politiche anti-cicliche adottate sin dal nel 2019-2020, tra cui una politica di prezzi aggressiva per mantenere e guadagnare quote di mercato, l’ampliamento della gamma prodotti e l’espansione in paesi come Cina e Turchia, hanno consentito una buona resilienza del business in un contesto di mercato sfidante, gettando le basi per la crescita dell’ultimo biennio.
Clicca qui per continuare a leggere l’analisi fondamentale su Esautomotion di Market Insight.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!