Mercati: inversione all’orizzonte per Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50
Sull’indice Ftse Mib, infatti, se come sembra, il movimento ribassista che ha preso campo in tutto il primo semestre del 2022, è veramente composto di cinque onde (utilizzando l’analisi di Elliott) allora l’inevitabile conseguenza è che, finito questo rimbalzo (chiamato 2), si dovrà andare giù (Figura 1).
Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico settimanale
E questa ipotesi prudente e ribassista sarebbe invalidata solo con il raggiungimento di 28.100 punti per il future sull’indice Ftse Mib.
L’indice tedesco Dax si trova in una situazione molto simile ma con tempi diversi: se l’Italia ha visto un minimo nel luglio 2022, con una non caratteristica debolezza, l’indice tedesco ha toccato il suo minimo a ottobre ma ha poi recuperato più velocemente (Figura 2).
Fig 2. Dax Index – Grafico settimanale.
L’analisi però non cambia: le forme sono simili e parlano di ripresa del ribasso, a meno che non si superino i 16.285,50 punti.
E l’indice dei maggiori titoli europei cosa dice? L’Euro Stoxx 50 è semplicemente partito prima al ribasso (addirittura nel novembre 2021) ma la forma è la stessa: comanda il movimento ribassista e, a meno che non si recuperino i 4.415,23 punti, corrispondenti al massimo precedente, il destino che promettono i grafici non è roseo (Figura 3).
Fig 3. Euro Stoxx 50 Index – Grafico settimanale
Occorre dunque abbandonarsi allo sconforto e vendere tutto? L’analisi, nonostante tutto è solo analisi. Come dico sempre, le manca un elemento piccolo ma fondamentale: le probabilità.
Quindi ciò che è corretto fare è considerarla con serietà ma non basarsi esclusivamente su di essa ed è fondamentale dotarsi per non sbagliare, di qualcosa che alcuni ma non tutti hanno: un sistema oggettivo, che individui al momento giusto le probabilità. In questo caso, le probabilità di un cambiamento al ribasso del trend attuale rialzista di breve periodo.
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!