La blockchain consente di vendere le obbligazioni direttamente agli investitori e rende superflui i certificati globali cartacei e la compensazione centrale, ha dichiarato martedì il colosso industriale teutonico.
Siemens è una delle prime società in Germania a emettere un’obbligazione digitale, un bond, in conformità con l’Electronic Securities Act tedesco. Siemens, infatti, è un pioniere nella trasformazione digitale in corso dei mercati dei capitali e dei titoli.
Oltre al fatto che il prestito obbligazionario ha un volume di 60 milioni di euro e scadenza a un anno, il pagamento classico può essere effettuato tramite conto corrente bancario.
L’emissione dell’obbligazione su una blockchain offre una serie di vantaggi rispetto ai processi precedenti. Ad esempio, rende superflui i certificati globali cartacei e la compensazione centrale. Inoltre, l’obbligazione può essere venduta direttamente agli investitori senza bisogno di una banca che funga da intermediario.
Ralf P. Thomas, Chief Financial Officer di Siemens AG, ha dichiarato: “Con i nostri prodotti e le nostre tecnologie innovative, Siemens supporta con grande successo la trasformazione digitale dei suoi clienti. È quindi logico che testiamo e utilizziamo le ultime soluzioni digitali anche nella finanza. Siamo orgogliosi di essere una delle prime società tedesche ad aver emesso con successo un’obbligazione basata su blockchain. Ciò rende Siemens un pioniere nello sviluppo continuo di soluzioni digitali per i mercati dei capitali e dei titoli”.