Mercati, Borsa Italiana: ecco come cambiano gli ordini dal 23 marzo
La migrazione avverrà in tre fasi di cui la prima in data 27 marzo 2023. Questa migrazione introdurrà alcune modifiche funzionali relative agli ordini di Borsa come di seguito indicato:
Trading At Last vs Cross Prezzo di chiusura
Nuova fase di negoziazione “Trading At Last” in sostituzione della fase di negoziazione “Cross Prezzo di chiusura”. La nuova fase, garantirà l’esecuzione all’ultimo prezzo di negoziazione disponibile, pertanto rispetto alla situazione attuale, il prezzo di esecuzione potrà essere pari al prezzo dell’ultima asta della giornata o, se non disponibile un prezzo d’asta, all’ultimo prezzo negoziato durante la fase continua.
Ordini al meglio
Nel caso di ordini al meglio (“Market Orders”), in caso di mancata esecuzione totale o parziale, l’ordine non verrà cancellato, ma resterà nell’order book fino alla scadenza impostata.
Ordini a prezzo limite
Gli ordini a prezzo limite “Market to Limit Order” saranno validi anche nella fase di continua; tali ordini, strutturati come proposte a mercato da eseguire al miglior prezzo di negoziazione corrente, in caso di esecuzione parziale, verranno convertiti in un ordine al limite parametrato al miglior prezzo BID (per quanto attiene agli ordini di vendita) o al miglior prezzo ASK (per quanto attiene agli ordini di acquisto). Di conseguenza, è necessario un ordine corrispondente per poter negoziare; in caso contrario, l’ordine verrà respinto.
Ordini Iceberg
Per i mercati cash saranno introdotti alcuni cambiamenti tra i quali l’adozione di un criterio di esecuzione per le quantità esposte e rimanenti non più pro-rata ma temporale, sarà inoltre possibile inserire ordini Iceberg durante la fase d’asta ma non durante la fase di pre-asta.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!