Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico giornaliero
Invece, rotti i 25.000 punti (e la prova inconfutabile della rottura sarebbe la violazione dei 24.300 punti di minimo precedente), il mercato italiano confermerebbe la lettura negativa (che è quella più gettonabile rappresentata nella Figura 2).
Viceversa tale lettura (ribassista) perderebbe senso sopra i 28.095 punti e occorrerebbe interpretare univocamente il mercato come rialzista.
Fig 2. Future Ftse Mib – Grafico giornaliero
I livelli sono diversi ma la lettura è simile per l’indice Dax. Affinché si possa continuare a pensare al ribasso occorre che l’ indice non superi i 16.290,19 punti mentre, adesso come adesso, un violazione dei 14.458,39 punti sarebbe vista come negativa (Figura 3).
Fig 3. Dax Index – Grafico settimanale
A seguire, con valori di controllo rispettivamente a 4.415,25 punti e 3.980,94 c’è l’indice Euro Stoxx 50 (Figura 4).
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp