Mercati, criptovalute: il lento ma costante recupero di Ethereum

Mentre il Bitcoin “sonnecchia” a ridosso dei 28.000 dollari, l’Ethereum prosegue nel recupero, lento ma costante, iniziato nella seconda metà dello scorso mese di dicembre.

Nel dettaglio, i corsi dell’Ethereum sono graficamente inseriti in un canale ascendente caratterizzato da un basso coefficiente angolare, il che permette ai principali indicatori e oscillatori tecnici di mantenersi al di fiori della zona di ipercomprato.

I target tecnici da monitorare sull’Ethereum

Una volta eventualmente oltrepassata anche la resistenza di medio termine posta a 2.000 dollari, i prossimi potenziali target dell’Ethereum diventerebbero prima l’area compresa tra 2.200 e 2.300 dollari e poi, nel caso, quota 2.500. Stop loss (o stop and reverse) di breve termine da posizionare però a 1.740 dollari, dove ora coincidono il passaggio della media mobile a 21 sedute e del supporto dinamico ascendente, limite inferiore del suddetto canale rialzista all’interno del quale si muovono i corsi.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!