Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Banco Bpm a UniCredit

Equita valuta buy:

Ariston con target price di 10,70 euro (sebbene Ecodesign punti a fissare un limite minimo di efficienza stagionale dal 2029 per le caldaie che taglierebbe fuori dal mercato qualsiasi caldaia, indipendentemente dalla possibilità di essere alimentata con combustibili rinnovabili), Banco Bpm con prezzo obiettivo di 5,20 euro (avvia progetto per la valorizzazione del business della monetica avente come oggetto sia il merchant acquiring e gestione dei POS sia l’emissione e la distribuzione di carte di pagamento), Danieli con target price di 30,30 euro (ArcelorMittal/Nippon Steel ha scelto Danieli per la fornitura di un nuovo sistema informatico di controllo di processo e tracciamento della produzione per aggiornare tre impianti di bramme per l’impianto siderurgico di Hazira in India), De’ Longhi con obiettivo di 26,80 euro in vista della trimestrale in claendario l’11 maggio, Enav con fair value di 4,70 euro (traffico di rotta a marzo in Italia: +5.8% rispetto marzo 2019 e +19.3% su base annua), Enel con obiettivo di 6,60 euro (secondo MF, Enel X sarebbe all’interno dell’elenco di imprese alla quali sarà affidato in Usa l’elettrificazione dei trasporti su strada con colonnine pubbliche), Estrima con fair value di 3 euro in scia ai risultati del 2022, Fila con target di 10,20 euro (terrà un investor day a Firenze il 30-31 di maggio), Garofalo Health Care con fair value di 5,50 euro (il momentum di mercato è positivosecondo ‘lad), Racing Force con obiettivo di 6,80 euro (ottima partenza d`anno, con ricavi in crescita del 17%), Salvatore Ferragamo con fair value di 20,20 euro (oggi i risultati preliminari del primo trimestre) e Telecom Italia con target di 0,41 euro (presentate offerte migliorative non vincolanti da parte di KKR e CDP/Macquarie).

Intesa SanPaolo assegna un buy a:

Banco Bpm con obiettivo di 5,30 euro, Enav con fair value di 5,30 euro, Franchi Umberto Marmi con target di 12,20 euro, ridotto dai precedenti 12,70 euro in scia alla guidance per il 2023 dopo n 2022 da record, Generalfinance con obiettivo di 11,30 euro in scia ai risultati del primo trimestre, MutuiOnline con fair value di 32 euro in scia ai trend evidenziati nell’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, illimity con target di 10,20 euro (cambia partner tech: da Ion passa a Engineering) e Stellantis con obiettivo di 19,50 euro in scia ai dati sulle immatricolazioni di auto in Europa a marzo.

Kepler Cheuvreux valuta buy:

Banco Bpm con fair value di 5 euro.

Jefferies assegna un buy a:

UniCredit con target di 25 euro, migliorato dai precedenti 24,50 euro (Goldman Sachs Group incrementa la partecipazione aggregata).

Ubs giudica buy:

Brunello Cucinelli con fair value di 70 euro in scia ai risultati del 2022.

Citi valuta buy:

Prysmian con target di 44 euro, migliorato dai precedenti 38 euro.

EnVent giudica outperform:

Take Off con fair value di 6,41 euro, ridotto però di precedenti 7,72 euro.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!