Mercati, Pierrel: l’analisi fondamentale di Market Insight
Redazione
Condividi
Pierrel prosegue nel percorso di crescita industriale, commerciale e internazionale, confermando nel contempo una forte attenzione alla eco-sostenibilità. Strategie e iniziative la cui validità trova riscontro anche nei solidi risultati dell’esercizio 2022 chiusosi con un fatturato totale aumentato del 36% su base annua a 24,8 milioni, un Ebitda balzato a 4,9 milioni dal precedente 1,1 milioni e superiore del 17% rispetto a 4,2 milioni stimati dal CdA del 27 aprile 2022, e con utile netto di 1,4 milioni rispetto alla perdita di 0,4 milioni del 2021. Il budget per l’anno 2023 prevede ricavi lordi per circa 31 milioni e un EBITDA positivo per circa 6 milioni. Fulvio Citaredo, ad e direttore generale di Pierrel, commenta: “Sono soddisfatto dei risultati conseguiti nel 2022 e ringrazio sempre tutti i dipendenti e collaboratori che con impegno, passione e professionalità consentono all’azienda di proseguire nell’importante e ambizioso progetto di crescita”.
Pierrel è specializzata nello sviluppo, produzione, registrazione e licensing di farmaci di sintesi – anestetici loco regionali – e dispositivi medici per il settore dell’oral health.
La società è autorizzata dalla European Medicines Agency e dalla Food and Drug Administration per la produzione in asepsi di farmaci iniettabili.
Con oltre 70 anni di esperienza, Pierrel è uno dei principali produttori mondiali di anestetici dentali a marchio proprio, tra cui Orabloc commercializzato nella maggior parte dei mercati mondiali, tra cui Nord America, Russia ed Europa e con una market share rilevante negli USA.