In particolare, in questa edizione, sono previste due categorie di premiazione:
- Per la categoria Thesis Award Siat premierà le migliori tesi universitarie (anno accademico 2021/2022 – 2022/2023) su argomenti di Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari.
- Per la categoria open, verranno invece premiati e valorizzati i migliori lavori di ricerca in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari.
Ci si potrà iscrivere gratuitamente ai bandi fino al 2 maggio 2023 sul sito ufficiale di Siat a questo link: https://www.siat.org/siat-award/
La premiazione avverrà a Milano, in occasione dell’edizione 2023 del Game of Minds, in programma il prossimo 26 maggio in streaming online.
Game of Minds, organizzato da Siat e powered by Deloitte Consulting è l’evento che unisce operatori dei mercati finanziari e mondo accademico a supporto della financial literacy.
L’evento presenta infatti: speech dedicati all’edufin e all’inclusività; il Trading & Investing Campus, con un’agenda riservata agli addetti ai lavori; il contest Game of Minds, una competizione di educazione finanziaria che mette in gara tutte le Università d’Italia, per accompagnare le nuove generazioni nel mondo dell’economia e della finanza. Un mondo che appartiene a tutti, nessuno escluso.
Come afferma il vicepresidente di Siat e organizzatore dell’evento Marco Mione “il nostro principale obiettivo è promuovere la conoscenza in ambito finanziario creando una rete di valore e sostegno reciproco. Per questo sarà un piacere e un privilegio premiare giovani menti brillanti durante il Game of Minds”.
Già oltre 200 operatori dei mercati finanziari e 70 atenei hanno già partecipato alla prima edizione del 2022. Anche per questo evento l’iscrizione è gratuita sul sito www.gameofminds.org.
Siat, fondata nel 1986, è un’organizzazione culturale senza scopo di lucro composta da professionisti sia del mondo finanziario che accademico e da 13 anni indice questo award per premiare talenti e competenze nel mondo dei mercati finanziari.