Risparmio gestito: i danni del terremoto 15 settembre
Panic Selling generato da tre fatti, il Default della quarta banca d’affari di Wall Street, [s]Lehman Brothers[/s], che ha dichiarato il fallimento, procedendo con la richiesta del “Chapter 11”, a protezione dai creditori.
Secondo fatto riguarda [s]Merrill Lynch[/s], la banca statunitense è stata salvata per i capelli da [s]Bank Of America[/s], con una operazione da 50 miliardi di dollari. Il CEO di Bank of America, [p]Kenneth Lewis[/p], ha detto che l’operazione darà vita al numero uno nel debito, superando di fatto [s]JP Morgan[/s].
Terzo ed ultimo fatto riguarda American International Group, il colosso assicurativo, che sta cercando di evitare il default, vorrebbe ottenere dalla [a]Fed[/a] un prestito ponte di 40 miliardi di dollari. Inoltre anche lo stesso [p]Buffett[/p] si è detto interessato ad un eventuale ingresso nel colosso assicurativo.
Fatti ora mai conosciuti da tutti, tuttavia chi pensa che il peggio è passato, allora si sbaglia di grosso. Questo è stato il terremoto, adesso arriva lo Tsunami. Dal lato posti di lavoro, le ultime notizie parlano di cacciatori di teste presi d’assalto dai curriculum. Ma oltre i possibili licenziamenti, circa 50 mila, lunedì 15 settembre porterà parecchie grane al mondo del risparmio gestito, se ieri gli asset manager sono corsi a chiudere le loro posizioni, oggi tocca ai [a]back Office[/a], ai [a]Middle Office[/a] ed ai [a]Prime Broker[/a], contare le perdite ed i guadagni. Mondo del risparmio gestito che nel complesso fornirà i primi NAV già nel primo pomeriggio. Per adesso comunque sarà interessante assistere alle mosse dei governi e delle autorità mondiali ed ascoltare l’old Rook, che dopo anni di silenzio, adesso continua a fare premunizioni su disastri e calamità borsistiche. Inoltre a breve dovremmo assistere anche ai disperati, e forse inutili, tentativi di gettare liquidità sui mercati ed a tagli sui tassi, sperando in primis su quelli di sconto. Adesso però a reagire dovrebbero essere le istituzioni finanziarie, a nulla servono i tranquillanti di [p]Jean Claude Trichet[/p]e [p] Ben Bernanke[/p] e delle banche centrali. Banche che per adesso sembra stiano prendendo in giro solo il mercato, come il caso della cordata con le principali istituzioni finanziarie che ha messo sul piatto svariarti miliardi di dollari per migliorare l’attuale situazione di Credit Crunch, ma il bello che tra queste ci sono anche società come [s]Merrill Lynch[/s] e [s]UBS[/s]. La reazione non convince, le operazioni Kamikaze di M&A sono fatte in troppo poco tempo, è poco intelligente acquistare le Emron e le Parmalat della finanza in un solo giorno.
Un Lunedì 15 settembre che sarà ricordato nei libri di storia e sarà studiato nelle Business School dalle future generazioni, con l’unica nostra consolazione che un avvenimento capita ogni 80 anni, fortunatamente, e che noi c’eravamo.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 102,57 | EUR | -7,16% |
American Express | Nyse | 35,48 | USD | -8,90% |
Anima | Borsa Italiana | 1,185 | EUR | -2,07% |
Axa | Euronext | 20,355 | USD | -8,51% |
Azimut | Borsa Italiana | 5,7 | EUR | -4,28% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 5,7 | EUR | -4,28% |
Bank of NY Mellon | Nyse | 36,56 | USD | -8,48% |
Barclays | Lse | 21,48 | USD | -14,6% |
BlackRock | Nyse | 201 | USD | -0,98% |
BNP | BNP | 59,92 | EUR | -7,15% |
Citigroup Inc | Nyse | 15,24 | USD | -15,1% |
Credit Agricole | Euronext | 12,74 | EUR | -9,19% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 49,5 | CHF | -5,89% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 53,25 | EUR | -8,26% |
Dexia | Euronext | 9,529 | EUR | -9,23% |
Fortis | Euronext | 8,35 | EUR | -8,24% |
FT Inv. | Nyse | 89,3 | USD | -6,73% |
Goldman Sachs | Nyse | 135,5 | USD | -12,1% |
Henderson | Lse | 118,75 | GBp | -4,23% |
HSBC Investments | Lse | 854,5 | GBp | -3,25% |
ING | Euronext | 20 | EUR | -6,67% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 3,7925 | EUR | -2,95% |
Invesco | Nyse | 23,21 | USD | -6,6% |
Janus Capital Group | Nyse | 21,67 | USD | -8,60% |
Jp Morgan | Nyse | 37 | USD | -10,1% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 62,5 | CHF | -1,96% |
Legg Mason | Nyse | 36,3 | USD | -10,1% |
Man Group | Lse | 467,75 | GBp | -8,90% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 9,66 | EUR | -2,43% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 3,2275 | EUR | -2,64% |
Morgan Stanley | Nyse | 32,19 | USD | -13,5% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 1,766 | EUR | -3,29% |
Natixis | Euronext | 2,98 | EUR | -14,6% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 85,3 | SEK | -4,47% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 67,8 | EUR | -0,63% |
Schroders | Lse | 977,5 | GBp | -5,18% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 90,6 | GBp | -7,73% |
State Street | Nyse | 69,53 | USD | -3,02% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 20,1 | CHF | -14,5% |
Unicredit | Borsa Italiana | 3,6225 | EUR | -3,27% |
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!