Peggio è andata oltreoceano, a Wall Street il Dow Jones a fine seduta registra il –4,06%. Ancora colpito duramente dalle vendite il comparto finanza, con il BlueIndex che perde il -8,20%.
Un’altra seduta all’insegna delle cattive notizie: la FED ed il Ministero del Tesoro americano sembrano ora mai aver prosciugato tutte le risorse a disposizione. Forse era da aspettarselo, dato che solo negli ultimi 10 giorni hanno di fatto assunto il controllo di tre colossi americani: Fannie Mae, Freddie Mac ed Aig con un esborso di decine di miliardi di dollari.
Ma la cosa che più preoccupa il mercato è che all’orizzonte si intravedono altri istituti in crisi e a rischio. In primis Washington Mutual, anche se già corrono notizie che lo stesso governo americano ha preso contatto con alcuni istituti statunitensi che dovrebbero procederne con l’acquisizione, soluzione che però sembra ardua da mettere in pratica, data la poca trasparenza sull’esatta situazione di bilancio di Washington Mutual.
Le altre due vittime possibili, anche se in maniera ridotta, sembrano essere Goldman Sachs e Morgan Stanley, secondo il New York Times i due istituti di Wall Street sarebbero già alla ricerca di capitali freschi.
La situazione futura vede quindi la Federal Reserve ed il Ministero del Tesoro americano neutralizzati, nel bel mezzo di un terremoto finanziario. L’unica via d’uscita per Wall Street sembra quella degli aiuti dall’estero, anche se con l’attuale situazione sarà particolarmente difficile vedere banche straniere investire i propri capitali in banche o società finanziarie di cui non si conosce l’esatta situazione.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 93,85 | EUR | -5,20% |
American Express | Nyse | 33,04 | USD | -8,4% |
Anima | Borsa Italiana | 1,14 | EUR | -4,04% |
Axa | Euronext | 19,825 | USD | +0,30% |
Azimut | Borsa Italiana | 5,44 | EUR | -0,89% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 5,44 | EUR | -0,89% |
Bank of NY Mellon | Nyse | 33,1 | USD | -12,2% |
Barclays | Lse | 22,6 | USD | -2,41% |
BlackRock | Nyse | 188 | USD | -11,3% |
BNP | BNP | 56,19 | EUR | -3,27% |
Citigroup Inc | Nyse | 14,03 | USD | -10,9% |
Credit Agricole | Euronext | 11,775 | EUR | -2,52% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 45,9 | CHF | -2,71% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 49,14 | EUR | -5,66% |
Dexia | Euronext | 8,228 | EUR | -5,65% |
Fortis | Euronext | 6,681 | EUR | -9,59% |
FT Inv. | Nyse | 89,4 | USD | -5,65% |
Goldman Sachs | Nyse | 114,5 | USD | -13,9% |
Henderson | Lse | 115,75 | GBp | -0,21% |
HSBC Investments | Lse | 801 | GBp | -4,61% |
ING | Euronext | 17,35 | EUR | -4,93% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 3,4775 | EUR | -3,78% |
Invesco | Nyse | 22,78 | USD | -5,94% |
Janus Capital Group | Nyse | 21,41 | USD | -8,15% |
Jp Morgan | Nyse | 35,77 | USD | -12,1% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 60,45 | CHF | -1,39% |
Legg Mason | Nyse | 35,49 | USD | -9,92% |
Man Group | Lse | 443 | GBp | -3,74% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 9,3 | EUR | -2,42% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 2,945 | EUR | -2,68% |
Morgan Stanley | Nyse | 21,75 | USD | -24,2% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 1,682 | EUR | -1,58% |
Natixis | Euronext | 2,49 | EUR | -0,4% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 80,9 | SEK | -2,41% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 60 | EUR | -3,38% |
Schroders | Lse | 951,5 | GBp | -3,15% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 81,7 | GBp | -3,19% |
State Street | Nyse | 64,75 | USD | -9,75% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 15,7 | CHF | -5,65% |
Unicredit | Borsa Italiana | 3,18 | EUR | -8,33% |