Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Azimut a UniCredit

Equita assegna un buy a:

Brembo con prezzo obiettivo di 17,20 euro (oggi la trimestrale), D’Amico International Shipping con fair value di 5,80 euro (oggi la trimestrale), Diasorin con target price di 123 euro (oggi la trimestrale), Elica con obiettivo di 3 euro (oggi la trimestrale), Enel con fair value di 6,90 euro dopo la semestrale, Eni con target di 19,50 euro (oggi la trimestrale), Inwit con obiettivo di 13,60 euro in scia alla trimestrale, Iren con fair value di 2,60 euro (oggi la trimestrale), Kering con obiettivo di 720 euro (oggi la trimestrale), Lottomatica con target di 12,50 euro (oggi la trimestrale), Mediobanca con fair value di 14,30 euro (oggi la trimestrale), Moncler con target di 75,50 euro in scia alla semestrale, Pirelli con obiettivo di 5,80 euro (oggi la trimestrale), Racing Force con target di 7 euro dopo la semestrale, Stellantis con fair value di 23 euro, migliorato del 9% dopo la semestrali e la guodance per i prossimi mesi e UniCredit con obiettivo di 28,50 euro, migliorato del 5% dal precedente dopo la semestrale.

Banca Akros valuta buy:

Azimut con obiettivo di 26 euro (oggi la trimestrale), Banca Generali con fair value di 36 euro (oggi la trimestrale), Cementir con obiettivo di 11,50 euro (oggi la trimestrale), Eni con target di 18,50 euro, Generalfinance con obiettivo di 9,80 euro dopo la semestrale, Geox con fair value di 1,30 euro (oggi la trimestrale), Maire Tecnimont con obiettivo di 4,80 euro (oggi la trimestrale), Mediobanca con target di 12,50 euro, Piaggio con obiettivo di 5,25 euro (oggi la trimestrale), Pirelli con target di 6,10 euro, Plc con fair value di 2 euro (siglati due nuovi contratti con Erg), Prysmian con target di 44,50 euro (oggi la trimestrale) e Saipem con obiettivo di 1,90 euro dopo la trimestrale.

Giudizio accumulate inoltre per Amplifon con fair value di 36 euro (oggi la trimestrale), Campari con target di 13,40 euro dopo la semestrale, DiaSorin con fair value di 112 euro (oggi la semestrale), Hera con obiettivo di 3,60 euro, migliorato dai precedenti 3,40 euro, Inwit con target di 13 euro dopo la trimestrale, Leonardo con obiettivo di 16 euro in scia alla trimestrale di Boeing, Lottomatica con fair value di 12 euro, Rai Way con target di 6,50 euro (oggi la trimestrale), Stellantis con obiettivo di 21 euro, alzato dai precedenti 19 euro, STMicroelectronics con target di 48 euro dopo la trimestrale e Webuild con fair value di 2,40 euro (oggi la semestrale).

Intesa SanPaolo giudica buy:

Franco Umberto Marmi con target price di 12,20 euro in sci alla semestrale, Eni con fair value di 18,60 euro (nuova acquisizione in Indonesia), Nb Aurora con target di 13,90 euro (vendita di una di minoranza del portafoglio), Stellantis con obiettivo di 19,50 euro dopo i risultati semestrali e UniCredit con fair value di 28,60 euro dopo la trimestrale.

Banca Akros valuta outperform:

Almawave con target di 6,50 euro (partnership con WeVee), doValue con fair value di 8,50 euro (trimestrale in calendario il 3 agosto), Eni con obiettivo di 18,50 euro, Leonardo con fair value di 16 euro nonostante un contratto mancato in Canada, Saipem con fair value di 1,90 euro (lettera di intenti con Stockholm Exergi per un progetto di cattura della CO2), Poste Italiane con fair value di 12,50 euro dopo la trimestrale e Telecom Italia con obiettivo di 0,40 euro (nonostante TIM e Open Fiber siano state multate per il roll-out nelle aree grige della fibra).

Giudizio accumulate inoltre per Stellantis con target di 19 euro.

Bank of America assegna un buy a:

Italgas con obiettivo di 6,70 euro in scia alla trimestrale.

Jefferies giudica buy:

Stellantis con fair value di 21 euro.

JP Morgan valuta overweight:

Stellantis con target di 21 euro e UniCredit con obiettivo di 28 euro.

Oddo BHF assegna un outperform a:

Stellantis con fair value di 22 euro.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!