Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da A2a a Unipol

Banca Akros assegna un buy a:

Azimut con target price di 27 euro in scia ai dati relativi alla raccolta realizzata ad agosto, Banca Mediolanum con fair value di 11,50 euro (anche in questo caso dopo i dati sulla raccolta di agosto), FinecoBank con prezzo obiettivo di 16 euro (dati sulla raccolta di agosto), Gas Plus con target di 5,60 euro dopo la semestrale, Leonardo con obiettivo di 16 euro (confermata l’allenza tra Italia e Germania sulla piattaforma per carri armati Mtb), Prysmian con fair value di 44,50 euro (nuovo contratto da 600 mln di euro in Italia) e Telecom Italia con target di 0,40 euro (ha annunciato ieri che Olivetti e Buffetti, gruppo Dylog, hanno firmato un accordo).

Giudizio accumulate inoltre per Stellantis con obiettivo di 21 euro (farà una controproposta al sindacato UAW negli Usa) e STMicroelectronics con fair value di 52 euro (nonostante le ritorsioni della Cina nei confronti di Apple suscitino preoccupazioni più ampie in tutta l’industria dei semiconduttori).

Equita valuta buy:

A2a con target di 2,02 euro (feedback dall’Infrastructure Conference), Banca Mediolanum con obiettivo di 10,50 euro, Enav con fair value di 4,80 euro (feedback dall’Infrastructure Conference), Eni con target di 19,50 euro (collocato il bond convertibile sustainability-linked annunciato ieri), Erg con fair value di 34 euro (feedback dall’Infrastructure Conference), FinecoBank con obiettivo di 17,80 euro, Inwit con target di 3,30 euro (feedback dall’Infrastructure Conference), Iren con target di 2,60 euro (feedback dall’Infrastructure Conference), Ivs con obiettivo di 4,80 euro dopo la trimestrale, Mediobanca con target di 14,70 euro (rinnovo CdA: si cerca l’accordo), MutuiOnline con obiettivo di 33 euro dopo la trimestrale e Telecom Italia con fair value di 0,40 euro (feedback dall’Infrastructure Conference).

Intesa Sanpaolo giudica buy:

Banca Sistema con prezzo obiettivo di 19,20 euro (ha registrato un volume del factorig record a fine agosto), Cellularline con target price di 5 euro in scia alla semestrale, Elica con fair value di 3,40 euro (feedback dalla Sustainability Week di Borsa Italiana), Eni con obiettivo di 19,20 euro (emissione di obbligazioni convertibili sustainability-linked a sette anni), Iren con target di 2,70 euro (feedback dalla Sustainability Week di Borsa Italiana), Poste Italiane con fair value di 11,50 euro (feedback dalla Sustainability Week di Borsa Italiana) e Unipol con obiettivo di 5,80 euro dopo la semestrale.

Jefferies valuta buy:

Banca Mediolanum con target di 10,80 euro dopo i dati sulla raccolta ad agosto.

Berenberg giudica buy:

Gvs con fair value di 7,50 euro dopo la semestrale.

Barclays valuta overweight:

Unipol con obiettivo di 7,20 euro, migliorato dai precedenti 6,70 euro.

Integrae Sim giudica buy:

Intred con target di 22,50 euro in scia a un nuovo contratto di fornitura.

Mediobanca assegna un overwight a:

Danieli (Il Messaggero riporta un’intervista al Presidente Gianpietro Benedetti con focus sul tema della decarbonizzazione del settore siderurgico e di un potenziale ordine da Metinvest), Stellantis (in scia di una serie di indicazioni positive arrivate dalla società, che prosegue tra le altre cose con la propria strategia sia sull’elettrico sia sulla riduzione di emissioni) e Webuild in scia al rifinanziamento del debito.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!