Mercati, Nasdaq: ora gli ordini dipendono anche dall’intelligenza arificiale

Nasdaq ha annunciato di aver ricevuto l’approvazione dalla SEC per lanciare il primo prototipo di ordine di mercato basato sull’intessliganza artificiale (AI).

Nel dettaglio, l’intelligenza artificiale ha modificato e migliorato un tipo di ordine già esistente, il “Midpoint  Extended Life Order” (M-ELO), utilizzato per abbinare compratori e venditori secondo periodi di attesa prestabiliti. Al suo posto viene introdotto il “Dynamic Midpoint Extended Life Order” (Dynamic M-ELO), che secondo i test condotti dovrebbe aumentare i tassi di riempimento sul Nasdaq 20,3% riducendo  allo stesso tempo i mark-out dell’11,4%, come fatto notare da Cryptonomist.ch.

Questo nuovo ordine è stato progettato per combinare domanda e offerta in cui i proprietari di azioni intendono mantenere le posizioni per periodi lunghi.

In pratica la tecnologia analizza potenziali nuovi contratti di opzione e prevede quali potrebbero essere scambiati in futuro.

Il nuovo sistema AI analizza oltre 140 fattori in tempo reale (ogni 30 secondi)  per ridurre l’impatto delle negoziazioni sui prezzi dei titoli, avvantaggiando gli investitori di lungo periodo e trovando abbinamento in modo più efficiente rispetto al solito.

Inoltre, Dynamic M-ELO si impegna a migliorare la liquidità e la qualità dell’esecuzione, che solo talvolta sono obiettivi compatibili.

Il presidente delle piattaforme di mercato del Nasdaq, Tal Cohen, confermando il suo impegno per l’innovazione nel lungo periodo, ha commentato con queste parole la novità introdotta dalla borsa valori: “Dynamic M-ELO basato sull’intelligenza artificiale racchiude la nostra ambizione di migliorare la qualità dei nostri mercati e sottolinea il nostro impegno nel fornire prodotti innovativi a vantaggio di tutti i partecipanti al mercato”.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!