Equita assegna un buy a:
Ala con prezzo obiettivo di 18 euro dopo la semestrale, Ariston con target price di 10,50 euro (Regno Unito: più tempo per passare alle pompe di calore), Cy4Gate con fair value di 10,80 euro (atteso da parte degli analisti della Sim milanese una crescita ulteirore del fatturato), Danieli con obiettivo di 31,20 euro (Voestalpine ha annunciato di avere selezionato Danieli per la fornitura del nuovo forno arco elettrico per l’impianto siderurgico di Donawitz in Austria), Digital Value con fair value di 84 euro (oggi la semestrale), Eni con target di 19,50 euro (accordo pluriennale per l’acquisto e la vendita di gas naturale liquefatto in Congo), Garofalo Health Care con fair value di 6 euro (Standard Ethics ha rivisto a rialzo il rating ESG), Mediobanca con obiettivo di 14,70 euro (il CdA approva la lista di candidati in vista dell’assemblea del 28 ottobre), Racing Force con target di 7 euro in scia alla semestrale, Stellantis con fair value di 23 euro (secondo Bloomberg anche la nuova offerta al sindacato UAW verrebbe respinta), Telecom Italia con obiettivo di 0,40 euro (il MEF sarebbe pronto a incontrare i vertici di Vivendi, forse già settimana prossima) e UniCredit con target di 28,50 euro (ha annunciato l’intenzione di lanciare una tranche da 2,5 mld di euro del programma di buyback).
Intesa SanPaolo assegna un buy a:
Cellularline con target price di 5 euro (il gruppo ha confermato l’andamento positivo delle vendite evidenziato nel primo trimestre), Enav con prezzo obiettivo di 5,30 euro (feedback da un recente roadshow), ErreDue con fair value di 13 euro (nominato il nuovo Cfo), Franco Umberto Marmi con target di 12,20 euro in scia ai risultati semestrali, Intermonte con fair value di 2,80 euro, ridotto però dai precedenti 3 euro dopo la semestrale, Stellantis con obiettivo di 21,20 euro in scia ai dati sulle immatricolazioni in agosto in Europa e Wiit con fair value di 30 euro (ha annunciato la firma di un contratto quinquennale del valore complessivo di oltre 2,3 mln di euro in Germania).
Integrae Sim valuta buy:
Finanza.Tech con obiettivo di 3 euro in scia alla semestrale.
KT&Partners giudica add:
Cembre con target di 41,20 euro dopo la semestrale.