Equita valuta buy:
A2a con target price di 2,15 euro (la societàè pronta ad investire nell’idroelettrico in Calabria), Enel con prezzo obiettivo di 6,90 euro (dividendo 2024 atteso in aumento), Garofalo Health Care con fair value di 6 euro (Enasarco ufficializza l’ingresso della società con una quota di oltre il 5% aprendo a nuove opportunità di business congiunto), Leonardo con target di 16,10 euro (confermata la ricerca di alleanze nel settore degli armamenti terrestri), Moncler con obiettivo di 66,50 euro (siglato accordo di licenza negli occhiali con EssilorLuxottica) e Stellantis con fair value di 23 euro (riacquisto e cancellazione dell’1,58% del capitale).
Banca Akros assegna un buy a:
A2a con target di 2,45 euro, Almawave con obiettivo di 6,50 euro (acquisizione del 70% della spagnola Mabrian Technologies), Leonardo con fair value di 18 euro (il gruppo ha confermato l’outlook per l’esercizio in corso), Spindox con target di 15,50 euro (tre dimissioni dal board) e Zignago Vetro con obiettivo di 19,80 euro (feedback dalla Virgilio Conference a Milano).
Giudizio accumulate inoltre per Chn Industrial con target di 12 euro dopo la trimestrale di Deere e Stellantis con obiettivo di 21 euro (ha acquistato azioni Dongfeng Motor per un importo corrispondente di 934 mln di euro).
Intesa Sanpaolo giudica buy:
EdiliziaAcrobatica con prezzo obiettivo di 20,10 euro (nuovo business nel fotovoltaico), Enel con target price di 7,50 euro in scia al nuovo piano strategico al 2026, Leonardo con fair value di 14 euro (completato il collocamento di una quota di minoranza di Drs) e UniCredit con obiettivo di 30 euro in scia alle possibili condizioni migliorative sull’accordo di distribuzione con Amundi.
Integrae Sim assegna un buy a:
Reway Group con target di 7,15 euro (closing acquisizione Se.Gi.).
Mediobanca valuta outperform:
Danieli (Energiron DRI si è aggiudicata un progetto per l’acciaio green in Messico), Enel, Poste Italiane (Moody’s ha confermato il rating Baa3 e un outlook “stabile”) e Saipem (per il progetto in Libia è necessaria una piattaforma più ampia).