Il Fib, il future sul Ftse Mib con scadenza marzo 2024, ha violato il supporto statico a 30.120 punti e potrebbe oggi confermare l’uscita (al ribasso) dal trading range con limite superiore la soglia a quota 31.000 e inferiore il suddetto livello di sostegno. Dal punto di vista operativo in caso di conferma di questo scenario ribassista è possibile posizionarsi short con target prima a 29.955 (dove ora transita la media mobile a 50 sedure) e poi eventualmente in area 29.695/500.
Con la violazione del supporto statico a 16.585 punti il future sull’indice Dax con scadenza marzo ha confermato lo sviluppo del downtrend iniziato nella seconda metà di dicembre. Operativamente, i prossimi target al ribasso sono individuabili a quota 16.400 in prima battuta e in area 16.250/200 nel caso in seguito. Oltre 16.585, per contro, obiettivi potenziali a 16.815 prima e 16.920/975 eventualmente poi.
Scenario analogo per l’Euro Stoxx 50 future con scadenza marzo, che ha violato il supporto statico e la media mobile a 50 sedute coincidenti a 4.450 punti. In quessto caso al ribasso i prossimi potenziali obiettivi sono individuabili a quota 4.400 prima e essere stato respinto dalla media mobile a 21 sedute a quota 4.525, ha accusato una correzione che lo sta portando al test dell’analoga media a 50 periodi ora a 4.440 punti. Sotto questo livello, target potenziali in area 4.420/4.400. Oltre 4.500, per contro, obiettivi potenziali a 4.450 prima e 4.370 eventualmente in seguito.