Il Fib, il future sul Ftse Mib con scadenza marzo 2024, non è per ora riuscito a superre la resistenza statica in area 31.000 punti. Un livello che costituisce il limite superiore del trading range (con supporto, ovvero limite inferiore a quota 30.000) all’interno del quale i corsi si muovono da inizio dicembre. Dal punto di vista operativo quindi, si conferma la possibilità di posizionarsi long in prossimità del test del supporto e short al test della resistenza del suddetto movimento laterale.
Il future sul Dax con scadenza marzo è scrso di nuovo al di sotto della soglia tecnica e psicologica dei 17.000 punti violando così il supporto dinamico ascendente che sostenva i corsi da metà gennaio. Dal punto di vista operativo, al ribasso, obiettivi potenziali a 16.740 prima e in area 16.590 nel caso in seguito. Al rialzo, per contro, oltre la resistenza di breve termine a quota 17.115, target potenziali a 17.200 prima e in area 17.350 nel caso poi.
L’Euro Stoxx 50 future con scadenza marzo non per il momento stato in grado di superare il top a 4.700 punti e sta accusando una correzione. Operativamente, al ribasso, target potenzaili in zona 4.620/600. Oltre 4.700, per contro, obiettivi potenziali in zona 4.730/750 punti.