Forex: possibile inversione di trend sull’Euro/Franco Svizzero

Il cambio tra Euro e Franco Svizzero (Eur/Chf) da oltre un anno continua a generare minimi e massimi via via sempre più più bassi, chiara caratteristica e dimostrazione di un trend ribassista in atto.

Vorrei porre però l’attenzione dei lettori sul minimo creato lo scorso 1° febbraio che è stato il primo minimo (supporto zona 0,9300) con un valore di prezzo più alto del precedente, questo potrebbe essere il primo segnale di un inversione del trend.

Chiaramente necessitiamo di più conferme per posizionarci, ma rifacendoci alla price action rimane comunque un segnale importante da monitorare.

Un ulteriore segnale è stato l’aumento di volumi e della volatilità conseguentemente alla rottura del canale ribassista tracciato, nella giornata del 13 febbraio.

Ad oggi i corsi del cross si trovano vicino a una resistenza importante posta in zona 0,9500.

Come detto l’Eur/Chf necessita di un ulteriore dimostrazione di forza che vada a rompere quest’ultima resistenza con decisione, così facendo andrebbe a convalidarsi anche il secondo segnale di un possibile cambiamento di trend grazie alla rottura del massimo precedente. Questa sarebbe la prima volta da più di un anno in cui il cross genererebbe un minimo e un massimo più alti del minimo e del massimo precedente.

Inoltre, la rottura della resistenza posta in zona 0,9500 genererebbe un cambio strutturale da parte de corsi. Quest’ultima potrebbe in seguito portare due importanti conferme, ricominciare la salita e il conseguente eventuale cambio di trend.

Spunti operativi:

A oggi a mio avviso necessitiamo di ulteriori conferme per posizionarci, come la rottura della resistenza posta in zona 0,9500 che confermerebbe il cambio strutturale e un conseguente retest sulla stessa per schermarci dall’eventualità di un fake break out e di una persecuzione del trend a ribasso.

Se dovesse avvenire la rottura, è fondamentale una nuova dimostrazione di forza da parte dei compratori che potrebbero far gravitare il prezzo a rialzo fino alla resistenza posta in zona 0,9695 circa.

Per il settaggio dell’operazione andrei a impostarla con uno stop loss alla base dell’onda correttiva (retest) a seguito della rottura della resistenza in zona posta a 0,9500.

L’entrata la posizionerei alla rinnovata rottura del massimo precedente, andando così a limitare il più possibile il rischio di perdita e a garantirmi la possibilità di un rischio rendimento pari a 1:4 se l’operazione dovesse entrare.

Uno scenario diverso lo potremmo vedere se la resistenza posta in zona 0,9500 fungesse da nuova occasione per i venditori di riposizionarsi nuovamente a ribasso sulla coppia.

La rottura inoltre del supporto posto in zona 0,9417 darebbe stimolo a un ulteriore allungo del prezzo con primo obiettivo il supporto posto in zona 0,9300, e come secondo obiettivo il minimo generato dalla coppia in data data data 28 dicembre 2023 al livello di 0,9256.

Supporti e resistenze:

  1. supporto: 0,9417
  2. supporto: 0,9300
  3. resistenza: 0,9500
  4. resistenza: 0,9695
  5. resistenza: 0,9823

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!