Forex, Usd/Jpy: possibile ritracciamento dietro l’angolo

Nell’articolo datato 8 marzo 2024, in relazione al cambio tra Dollaro Usa e Yen (Usd/Jpy) sostenevo l’idea di una possibilità, a seguito della creazione di due minimi strutturali più alti di quelli precedenti e alla dimostrazione di una forte tendenza rialzista, di una fase di accumulo sui massimi in zona 152.000 che potesse sfociare poi in ulteriore rialzo.

E a seguito della rinnovata dimostrazione di forza e della rinnovata rottura del massimo strutturale posto in zona 152, il cross ha avuto terreno fertile per poter crescere ulteriormente.

A oggi non vedo però possibilità di posizionamento se non, attendere la chiusura della candela giornaliera che al momento della scrittura dell’articolo sta generando una figura candlestick di inversione (hanging man) che rispetta le condizioni e le proporzioni richieste. Che se si dovesse confermare potrebbe portare a un rintracciamento con primo target sul supporto posto in zona 152 e come secondo target il supporto posto in zona 146,600.

Nonostante ciò, la situazione più probabile che mi attendo sarà la negazione di questa figura di inversione che verrà data dalla apertura giornaliera della candela di lunedì 22 aprile con un corpo più alto della candela in questione, in questa tendenza puramente rialzista.

A seguito di ciò potremmo impostare un’operazione alla rottura del massimo di questa candela e andare a posizionare un take profit in zona 157.000 in prima battuta e uno stop loss adiacente al minimo della candela di inversione (hanging man) con un rischio rendimento pari a uno a due.

Per quanto riguarda l’analisi algoritmica ho inserito un indicatore di velocità e un oscillatore di iper comprato/iper venduto, ed entrambi sono impostati positivamente: l’indicatore di Momentum è in una posizione favorevole per attendermi un ulteriore allungo e un ulteriore dimostrazione di forza e l’RSI non risulta essere sui livelli allarmanti di ipercomprato.

Per queste ragioni sono più portato a pensare che l’Usd/Jpy sarà destinata a crescere ulteriormente se rispetterà le condizioni sopra richieste.

Supporti e resistenze

  • Supporto 1: 152.000
  • Supporto 2: 146.600
  • Supporto 3: 141.100
  • Resistenza 1: 154.700

A cura di Christian PoggesiB.T.F. Company

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!