Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre, si è per il momento mantenuto al di sopra della soglia tecnica e psicologica dei 33.000 punti. Uno scenario che ha spinto i corsi a incrociare al rialzo le medie mobili a 21 e 50 sedute coincidenti a quota 33.630 e che favorisce una risalita dei corsi verso il test della resistenza statica di breve termine posta a quota 33.900. Oltre, obiettivi in zona 34.500. Per contro, sotto la soglia dei 33.000 punti gli obiettivi diventerebbero 32.535 prima (dove lo scorso 16 agosto era stato perto un gap ribassista) e 32.000 eventualmente poi.
Colpo di reni per il future sul Dax con scadenza settembre, rimbalzato dopo aver disegnato un doppio minimo in area 18.210/220 punti. Un movimento che ha spinto i corsi a incrociare nuovamente al rialzo la media mobile a 50 sedute a quota 18.415. Prossimi target individuabili a 18.700 prima e 18.800 nel caso poi. Sotto 18.200, per contro, obiettivi potenziali a ridosso della soglia dei 18.000 punti.
Scenario analogo per il future sull’Euro Stoxx 50, in fase di rimbalzo dopo la formazione di un doppio minimo a 4.730 punti. Operativamente, in questo caso, al rialzo i prossimi potenziali target sono individuabili a 4.855 prima, 4.900 in seguito e ancora in zona 4.950. Sotto 4.730, per contro, obiettivi potenziali in zona 4.700/4.655 punti.