Equita assegna un buy a:
Eurogroup Laminations con prezzo obiettivo di 5,30 euro (gli analisti della Sim milanese hanno una visione più ottimistica del mercato per il ritorno alla crescita dei veicoli elettrici nel secondo semestre del 2024 e nel 2025), Indel B con fair value di 26,50 euro dopo la semestrale, Leonardo con target price di 25,50 euro (l’ad si è detto ottimista sul possibile mega contratto per elicotteri nel regno Unito), Lottomatica con fair value di 15,30 euro (manovra 2025: Il Messaggero ipotizza un rinnovo oneroso di due anni delle licenze retail ed esclude interventi su PREU, tassa sulle vincite e anticipo della gara per il Gratta&Vinci), Ovs con obiettivo di 3,50 euro, migliorato dai precedenti 3,30 euro dopo la semestrale e Telecom Italia con target di 0,34 euro (MEF e Asterion pronti a presentare l’offerta per Sparkle).
Banca Akros valuta buy:
Abp Nocivelli con obiettivo di 5,70 euro (ha ottenuto un contratto da 20 mln di euro), Fine Foods con target di 12,50 euro (inizio copertura titolo), Intesa Sanpaolo con fair value di 4,20 euro (possibile acquisto del 20% rimanente di Alex Bank), Leonardo con obiettivo di 29 euro, Lottomatica con target di 16 euro, Magis con obiettivo di 17,50 euro (domani la semestrale), Orsero con fair value di 20 euro, ridotto però dai precedenti 24 euro, Ovs con obiettivo di 3,40 euro, Poste Italiane con target di 14,10 euro (possibile privatizzazione di una quota del 15% entro il 21 ottobre) e Technoprobe con fair value di 10 euro (nuove megafabbriche ed m6a nel settore secondo il Wall St. Journal).
Giudizio accumulate inoltre per Amplifon con obiettivo di 36 euro (nuove acquisizioni in francia e Spagna).
Intesa Sanpaolo giudica buy:
Banca Mediolanum con target price di 12,10 euro (la Corte Ue annulla lo stop della Bce alla quota di Silvio Berlusconi), Iveco Goup con prezzo obiettivo di 16,80 euro (annunciata una partship con ZF per implementare soluzioni innovative di mobilità elettrica), Maire con fair value di 9,30 euro (nuovo contratto in Oman), Ovs con target di 4,50 euro in scia alla semestrale e Pirelli con obiettivo di 6,90 euro (Science-Based Targets Initiative ha approvato gli obiettivi a breve e lungo termine del gruppo per la riduzione dei gas serra).
Integrae Sim assegna un buy a:
Simone con fair value di 3,10 euro (seconda fase del progetto con Contrader).
Mediobanca valuta outperform:
Banca Mediolanum, Leonardo (positivo per il gruppo il nuovo bilancio della Difesa italiana), Lottomatica (Gamma Intermediate ha venduto 15 milioni di azioni a 11,10 euro per azione), Ovs, Sanlorenzo (feedback dall’investor day), Prysmian (Corning ha confermato la guidance annuale e dichiarato di aspettarsi nel business dei cavi ottici ricavi in crescita di oltre il 40%), Tinexta (la Consob ha disposto la riapertura del periodo di revisione per l’approvazione del documento di offerta) e UniCredit (nsediato oggi il nuovo Advisory Board Italy).