Asset allocation: ecco cosa emerge dall’outlook di Vontobel WM per i prossimi mesi

La maggior parte degli analisti prevede un “atterraggio morbido”. Questo scenario potrebbe però essere “sopravvalutato” secondo Mario Montagnani, senior Investment Strategist Multi Asset di Vontobel Wealth Management, che commentando l’outlook per i prossimi sei-nove mesi afferma: “Anche se le banche centrali stanno riducendo i tassi in scia al calo delle pressioni inflazionistiche, a nostro giudizio, la recessione negli Usa è solo rimandata, non annullata”.

Cosa servirebbe veramente per assistere a un atterraggio morbido? “Uno scenario da anni ’90:
a metà degli anni ’90, l’economia era abbastanza forte da resistere a diversi aumenti dei tassi di interesse grazie all’aumento della produttività”, fa notare Montagnani, che poi si chiede se ai tempi attuali l’incremento della produttività potrebbe arrivare dall’implementazione nell’economia reale dell’intelligenza artificiale. Ovviamente, almeno per il momento, la domanda resta senza risposte certe ma solo supposizioni. “Per il momento sta di fatto che la crescita è stata sostenuta da Mercati del lavoro surriscaldati, eccesso di risparmio, politica fiscale di sostegno e scarsa domanda di
rifinanziamenti. E che attualente stiamo osservando un aumento della disoccupazione, un
impoverimento dei risparmi, una riduzione dello stimolo fiscale, un aumento del fabbisogno di
rifinanziamento, a un incremento delle insolvenze e un aumento dei fallimenti aziendali.

Asset allocation

Come posizionarsi di fronte a questo scenario? “Noi di Vontobel Am siamo al momento neutri sulle azioni (ma gli Usa restano attrattivi) e il consiglio è di aggiungere in portafoglio investimenti alternativi quali per esempio l’oro, polizze catastrofali e bond dei mercati emergenti in hard currency, sia corporate che governativi”, conclude Montagnani.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!